
13 agosto 2019 - Il 13 agosto si è concluso il viaggio di Goletta Verde e dei laghi e anche quest’anno il CONOU è stato partner principale della campagna estiva di Legambiente. Il Consorzio garantisce la raccolta degli oli lubrificanti usati su tutto il territorio nazionale.
L’olio usato – che si recupera alla fine del ciclo di vita dei lubrificanti nei macchinari industriali, ma anche nelle automobili, nelle barche e nei mezzi agricoli – è un rifiuto pericoloso per la salute e per l’ambiente che deve essere smaltito correttamente: 4 chili di olio usato, il cambio di un’auto, se versati in acqua inquinano una superficie grande come sei piscine olimpiche. Ma l’olio usato è anche un’importante risorsa perché può essere rigenerato tornando a nuova vita in un’ottica di economia circolare. La collaborazione con Legambiente, in particolare per un'iniziativa storica come quella di Goletta Verde – spiega il vice presidente CONOU Riccardo Piunti - rappresenta per il Consorzio un’ulteriore occasione per ribadire il suo impegno per la salvaguardia del mare e dei laghi, patrimoni naturali troppo spesso messi a rischio da comportamenti scorretti. Il CONOU, raccogliendo e avviando a rigenerazione l’olio lubrificante usato, contribuisce da oltre 35 anni a trasformare un rifiuto pericoloso in una risorsa per l’ambiente e l’economia italiana.